Le feste di Natale possono essere una vera e propria “tragedia” per la forma fisica. Durante i giorni di festa infatti, si mangiano più dolci, ci si dedica a cibi più calorici che in poco tempo possono farci sentire gonfi oppure ci fanno prendere qualche chilo di troppo. Una volta terminate le feste arriva il momento in cui è necessario mettersi a dieta per riuscire a tornare in forma ed eliminare il peso in eccesso.
Una dieta “veloce” che prevede un regime alimentare che ti permette di perdere chili e al contempo accelerare il metabolismo, in questo modo finita la dieta si potrà riuscire a mangiare in modo sano ma senza riprendere peso e concedersi magari anche qualche strappo alla regola senza doversi sentire in colpa.
Il regime alimentare che ti consiglio è quello illustrato nella dieta del Super Metabolismo ideata dalla nutrizionista americana Haylie Pomroy. La dieta è ben articolata e approfondita anche nel libro della nutrizionista americana, edito anche in Italia con il nome: La dieta del super metabolismo. All’interno del libro oltre ai consigli sul regime alimentare da seguire si possono trovare anche le ricette ideali per ogni fase della dieta.
Se vuoi perdere solo un paio di chili, questa dieta può essere seguita anche solo per due settimane consecutive e poi per il mantenimento puoi scegliere di seguirla per una settimana al mese. Se invece vuoi perdere almeno 5 o 8 kg allora puoi seguire questo regime alimentare per un mese o due e poi fare il mantenimento, seguendo la dieta sempre per una sola settimana al mese. Ma vediamo adesso come funziona la dieta del super metabolismo.
Dieta del super metabolismo: come funziona?
La dieta del Super metabolismo è un regime alimentare abbastanza completo che permette di ruotare al meglio l’assunzione degli alimenti per riuscire così a stimolare sia le funzionalità delle ghiandole surrenali sia quelle del fegato. Grazie a questa rotazione si riesce a mantenere sempre alto il metabolismo e di conseguenza si riesce a perdere peso e non recuperarlo alla fine della dieta. Uno dei principali consigli per riuscire a perdere peso con questa alimentazione è fare sempre colazione, dopo di ché si consiglia di fare uno spuntino ogni tre o quattro ore durante il giorno. Infine, sono previsti i due pasti principali ossia il pranzo o la cena.
Oltre ai cinque pasti in totale al giorno è necessario durante la settimana seguire un ciclo che prevede tre fasi differenti suddivisi in due turni da 2 giorni e in uno dalla durata di 3 giorni.
La prima fase della dieta è quella glucidica ossia che prevede un maggior consumo di carboidrati rispetto alle proteine. In questa fase si devono scegliere cereali meglio se integrali accompagnati da una piccola porzione di proteine magre e una porzione di verdura, inoltre si deve consumare anche la frutta sia a colazione sia durante gli spunti. Come per tutta la dieta, anche nella prima fase sono vietati i latticini e la soia. Se si desidera bere del latte si consiglia quello di riso o di mandorle.
La seconda fase della dieta è proteica: nei due giorni successivi alla fase glucidica si raggiunge quella destinata al consumo delle proteine magre, sempre ad esclusione di latte, latticini e soia. In questa fase non si possono consumare cereali o carboidrati, quindi dalla colazione sino alla cena non si possono consumare cereali e nemmeno frutta. Invece è possibile mangiare verdure e proteine magre come petto di pollo, petto di tacchino, lonza di maiale, filetto o vitellino. Oppure si può mangiare ogni tipo di pesce o le uova ma senza il tuorlo.
Infine, la terza fase è quella lipidica: la terza fase è quella dedicata al consumo dei grassi buoni, in questa si possono consumare grassi come l’olio di oliva e la frutta secca. Questa fase dura tre giorni e oltre ai grassi buoni, consiglia di equilibrare il consumo di cereali, proteine e grassi buoni. In questa fase si possono consumare liberamente anche la frutta e naturalmente la verdura.
Dieta del super metabolismo: i consigli per l’esercizio fisico
Oltre a fornire dei suggerimenti per il regime dietetico da seguire, la nutrizionista americana afferma che per ogni fase si dovrebbe fare un tipo di esercizio fisico differente. Alternando sia l’alimentazione sia l’esercizio fisico si riesce a bruciare meglio i grassi e aumentare il proprio metabolismo basale. Per abbinare al meglio dieta ed esercizio fisico innanzi tutto consiglia di non fare mai attività prima di aver mangiato. Quindi se si vuole fare esercizio al mattino presto bisogna sempre fare colazione prima, se si va nel pomeriggio, allora si consiglia di fare prima lo spuntino.
Nella prima fase ossia quella glucidica, si consiglia di fare esercizio fisico aerobico come la corsa, la cyclette, la bicicletta o anche una camminata veloce, il nuoto oppure la danza. Nella seconda fase quella proteica invece il consiglio è quello di fare esercizio con i pesi e che si basano principalmente sul potenziamento muscolare. Infine, per gli ultimi tre giorni ossia quelli della fase lipidica, l’esercizio fisico dovrebbe basarsi su esercizi più dolci come ad esempio quelli previsti dallo yoga, dal pilates o dalla ginnastica dolce.
Abbinando in modo corretto dieta ed esercizio fisico si riesce dunque a migliorare il metabolismo e di conseguenza si riesce a perdere il peso in eccesso accumulato durante le feste. Naturalmente, anche se non si segue più la dieta, una volta persi i chili desiderati, si consiglia comunque di seguire un regime alimentare sano e libero da grassi insaturi, bevande gassate e alcol e di continuare con l’esercizio fisico per mantenere così il livello del metabolismo sempre alto e non riprendere i chili persi durante il periodo di dieta.
L'articolo La dieta del Super metabolismo per ritornare in forma dopo le feste sembra essere il primo su Editoria indipendente.