La fimosi è una malattia dalla quale possono essere affetti solo individui di sesso maschile, tale patologia comporta il restringimento dell’orifizio prepuziale, quando si presenta una situazione di questo tipo l’uomo non riesce a liberare in modo autonomo il glande.
La fimosi è una patologia che può presentarsi già alla nascita oppure comparire nel corso dell’età adulta, in questo secondo caso, solitamente, la fimosi sorge a causa di infezioni curate male (balanite) o che si ripresentano più volte in un lasso di tempo breve, creando delle piccole cicatrici che, intralciando il movimento del prepuzio, possono portare lo sviluppo di questa malattia.
Fino a pochi anni fa l’unico modo suggerito per la cura della fimosi consisteva nel ricorrere alla pratica chirurgica della circoncisione, una operazione chirurgica nel corso della quale viene asportata l’intera zona del prepuzio ed il glande viene lasciato totalmente scoperto.
Oggi, invece, esistono dei metodi naturali per guarire dalla fimosi, grazie ai quali gli uomini che sono affetti dalla malattia possono guarire senza dover sottoporsi ad una operazione.
I rimedi naturali possono essere utilizzati quando la fimosi non si presenta ad un livello grave, in questi casi si consiglia di iniziare la terapia con l’applicazione di creme e pomate di vario genere, grazie alle quali è possibile guarire totalmente. Questo tipo di terapia è molto utile poiché salvaguarda il prepuzio dalla sua asportazione, questo tessuto infatti ha un ruolo importante nell’uomo, protegge il glande dal contatto diretto con sostanze esterne e ha una precisa funzione nel corso dei rapporti intimi, la sua asportazione comporta una perdita di sensibilità non indifferente.
Alcuni metodi naturali consistono nel seguire una terapia medica anti-infettiva, questa serve a mandar via batteri e miceti, i farmaci previsti in questo caso possono essere prescritti dal medico in diverse forme, come ad esempio pomate, queste devono essere formulate con aureomicina e gentamicina, oppure si possono assumere farmaci antifungini o anti-infiammatori, talvolta associati ad una terapia antibiotica da assumere oralmente.
I metodi naturali si consigliano soprattutto per i bambini, questi hanno maggiori possibilità di guarire in seguito all’applicazione di pomate e di piccoli esercizi, suggeriti dal pediatra, che aiutano il naturale movimento del prepuzio.
L'articolo Metodi naturali per guarire dalla fimosi sembra essere il primo su Editoria indipendente.