Quantcast
Channel: Salute – Editoria indipendente
Viewing all articles
Browse latest Browse all 16

A Milano, “Fa’ la cosa giusta”, la fiera del consumo critico

$
0
0

A Milano nelle giornate dal 15 al 17 marzo, si tiene la fiera nazionale del consumo critico, dal titolo “Fa’ la cosa giusta” che giunge quest’anno alla sua decima edizione grazie all’organizzazione di Terre di Mezzo Eventi assieme alla Onlus Insieme nelle Terre di Mezzo.

Fa’ la cosa giusta mira a sensibilizzare i cittadini ad un consumo attento delle risorse in un’ottica di salvaguardia ambientale, e ospita ben 700 diversi espositori che tratteranno il tema dell’ecosostenibilità presso la sede fieristica di Fieramilanocity, nei padiglioni 2 e 4.

Per l’occasione verranno presentati al pubblico una serie di servizi e di tecnologie da adottare con il fine di migliorare lo stile di vita generale, con idee utili sia dal punto di vista del rispetto ambientale e del risparmio energetico, oltre che del contenimento delle spese a livello economico.

Tra i progetti e le iniziative che verranno presentate si ricordano quelle relative all’arredamento realizzato in materiale riciclato, al turismo sostenibile e alla biodinamica a filiera corta, oltre che quelle che promuovono l’uso di veicoli elettrici.

Proprio in merito a questi ultimi, durante le giornate di esposizione, verranno presentati 100 diversi modelli di veicoli elettrici, tra auto, biciclette e scooter, che saranno messi a disposizione per la prova e per la vendita presso lo spazio Elettrocity, grazie all’organizzazione di Gespi SpA.

Le prove potranno essere effettuate sia su strada, per quanto riguarda automobili elettriche e microbar, che all’interno del circuito per test allestito appositamente per l’occasione all’interno della zona fieristica, dove si potranno testare tutti i veicoli a due ruote, compresi veicoli commerciali e personal mover, il tutto per sottolineare la possibilità di investire su veicoli a basso impatto ambientato, sia per i privati che per le aziende in modo da ridurre l’emissione di CO2 anche in campo lavorativo.

Spazio anche ai progetti sociali grazie alla presentazione di 167 eventi particolari, tra cui laboratori mirati ell’ecologia e alla salvaguardia dell’ambiente e spettacoli a tema, anche questi incentrati sul tema della riduzione di emissioni di CO2 e di polveri sottili nell’ambiente, a partire dai mezzi di trasporto per una mobilità sostenibile. Inoltre verrà presentato anche uno spazio dedicato alla cucina sostenibile, che evita gli sprechi e che viene proposto in seno alla fiera sul consumo critico, grazie alla partecipazione del paese ospite, ovvero il Brasile, con il supporto del SESI – Serviço Social da Indústria, e in collaborazione con Milano Ristorazione. Si assisterà quindi a una cucina italo-brasiliana realizzata nel rispetto dell’ambiente e del consumo intelligente, oltre che ad una serie di corsi di formazione mirati a fornire opportunità professionali a giovani e vittime di abusi sessuali, nel progetto chiamato ViraVida, ovvero cambia vita.

In ultimo una novità dell’edizione 2013 consiste nell’allestimento dell’area dedicata agli Artigiani Tecnologici, con la partecipazione di aziende ed associazioni che insegnano la produzione di oggetti a chilometri zero.

L'articolo A Milano, “Fa’ la cosa giusta”, la fiera del consumo critico sembra essere il primo su Editoria indipendente.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 16

Trending Articles